COLLE RECISO-SAN MARTINO-COLLE RECISO
Tipologia : 100% su sterrato km: 15 circa
Durata: 1 ora e 30 minuti – Difficoltà : media
In località Colle Reciso (a metà strada tra Lacona e Portoferraio) all’altezza delle Cave di Pietra si imbocca sulla destra una strada sterrata immersa nella macchia mediterranea dai forti e intensi odori di rosmarino selvatico, salvia, corbezzolo, lentisco, piante tipiche dell’Elba. Proseguendo su questo tratto, interamente sterrato, si può notare, a destra su una collinetta conica la chiesetta di Santa Lucia (raggiungibile a piedi lungo il sentiero n. 66).
Continuando sullo sterrato, dopo circa 3 chilometri, sulla sinistra appare il vecchio mulino a vento, ormai in totale abbandono, dal quale si possono osservare i due versanti (nord e sud) dell’isola: il Golfo di Portoferraio con le fortezze medicee (Forte Stella, Forte Falcone, Forte Inglese) da una parte e il golfo di Lacona e la sua rinomata spiaggia dall’altra.
Continuando lungo il percorso si giunge in prossimità di un bivio:si volta a destra e si comincia a salire lungo una cessa spartifuoco dall’alto della quale lo sguardo scende al Golfo di Procchio.